Ufficio per la pastorale dei migranti
Pellegrinaggio regionale delle comunità cattoliche Migrantes
Al Santuario Regina Pacis in Fontanelle di Boves domenica 12 giugno è stata una festa di colori e di cultura animate dalla stessa fede
Come partecipare alla solidarietà per il popolo dell’Ucraina
La Caritas diocesana raccoglie fondi e organizza l'accoglienza dei profughi in rete con gli enti locali e altri soggetti del territorio
Corso per vivere l’ecologia integrale
Una proposta della Caritas diocesana
La Migrantes Nazionale è un organismo della Conferenza Episcopale Italiana che si occupa della Pastorale Migratoria nei settori dell’emigrazione, immigrazione, nomadi, fieranti e circensi, marittimi e aeroportuali.
Alla Migrantes nazionale fa riferimento nelle singole Diocesi l’ufficio Migrantes con direttore proprio. Ha come sua missione specifica l’evangelizzazione del mondo dei migranti ed in particolare la cura pastorale specifica dei cattolici.
Si adopera per:
– Favorire l’aggregazione
– Sensibilizzare sensibilizzare le comunità locali sull’accoglienza e l’integrazione
– Essere punto di forza e sostegno reciproco sia religioso che etnico insieme ad ad associazioni
– Operare in stretta collaborazione con altre forze attive, a vario titolo, fra i migranti per il bene comune.
Attività principali dell’Ufficio Migrantes sono:
– Celebrazioni domenicali della S. Messa nelle lingue dei paesi d’origine
– Ritiri spirituali nei periodi di Avvento e Quaresima e pellegrinaggi annuali diocesani e o regionalii
– Partecipazione a incontri, ritiri, pellegrinaggi nazionali o zonali per singole comunità etniche
– Celebrazioni “Popolinsieme” con tutte le comunità e Eucarestia presieduta dal Vescovo in una Parrocchia della Diocesi in gennaio
– Coordinamento della catechesi degli adulti stranieri
– Sostegno per l’apprendimento della lingua italiana
– Accompagnamento e sostegno ai cittadini stranieri e profughi per le pratiche burocratiche
Celebrazioni domenicali
Celebrazioni domenicali della Santa Messa nelle lingue dei paesi di origine:
1° domenica: comunità africana di lingua inglese e francese
2° domenica: comunità filippina in lingua tagalog
3° domenica: comunità latino americana in lingua spagnola
4° domenica: comunità Sri lanka in lingua tamil
Per la comunità albanese la messa viene celebrata saltuariamente in lingua albanese
Le celebrazioni si svolgono nella cappella attigua alla sede in via Meucci 2 a Cuneo
Orari di apertura Casa Migrantes
Martedì 9,00 – 11,30
Mercoledì 14,30 – 17,00
Giovedì 9,00 – 11,30
Negli orari di apertura casa Migrantes offre assistenza per problemi specifici relativi alla preparazione dei documenti, la ricerca del lavoro, problemi familiari, assistenza spirituale.